top of page

CHEESECAKE RICOTTA, PESCHE ,FINGER LIME & PISTACCHIO DI BRONTE

  • Immagine del redattore: Antonia Salomone
    Antonia Salomone
  • 14 ago 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Un dolce fresco, goloso e delicato ideale per un fine pasto o una merenda al sapore di frutta.

Una base di biscotti e burro, una crema di ricotta e panna arricchita dal sapore e dalla freschezza del Finger Lime, un agrume pregiato che rende ogni piatto speciale ed elegante. Viene prodotto in Sicilia e la varieta' che ho utilizzato si chiama FAUSTRIME

.Infine una copertura di Pesche, granella di Pistacchio di Bronte e le sfere prelibate , un esplosione di sapore con il Finger Lime conosciuto anche come Caviale di Limone dell' Azienda Agricola Presti.

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO:

Per uno stampo da 20 cm

Per la base :

200 gr di Biscotti Digestive ( o quelli che piu vi piacciono)

100 gr di burro

Per la Crema :

200 gr di Panna

200 gr di Ricotta

1 cucchiaio colmo di Zucchero a velo

1 Finger Lime ( va aperto a meta' e si ricavano le sfere in esso contenute) 1/2 cucchino di Agar Agar ( gelificante vegetale )

oppure 3 fogli della classica Gelatina

Per la Copertura alle pesche:

150/ 200 gr di Pesche a cubetti

100 gr di acqua

50 gr di Zucchero

2 cucchiai di Amido di mais

Per la finitura:

Pesca Noce a fettine q.b.

1 Finger Lime o caviale di Limone

Granella di Pistacchio di Bronte di Eccellenza al Pistacchio

Foderare lo stampo con carta forno.Sciogliere il burro, con un mixer ridurre i biscotti in briciole e amalgamare con il burro. .Sistemare il tutto nello stampo, fare riposare in frigo per circa un ora.

Preparare la farcia:

in un pentolino sciogliere l' Agar Agar in un 2 cucchiai di panna su fiamma moderata,

In alternativa utilizzare i fogli di gelatina: ammollare in acqua fredda per qualche minuto, sgocciolare e sciogliere in un pentolino su fiamma moderata con 2 o 3 cucchiaini di Panna.

Montare la panna, in una ciotola con le fruste lavorare la Ricotta con lo Zucchero a velo, Con una spatola e movimenti delicati unire la panna alla ricotta e infine incorporare il Finger Lime : le Sfere del suo interno.

Riprendere lo stampo dal frigo, versare la crema di ricotta e panna , livellare bene e riporre di nuovo in frigo per almeno 1 ora.

Preparare la copertura alle pesche: tagliare a dadini le pesche, aggiungere un po' di acqua presa dal totale e con un mixer a immersione ridurre in purea.

In un pentolino a freddo aggiungere l acqua rimanente, l' Amido di Mais e lo zucchero; aggiungere la polpa di Pesche e far addensare su fiamma bassa continuando a girare per non far fare i grumi. Cuocere fino a quando si ricava la giusta consistenza. A cottura terminata coprire con pellicola e fare raffrddare un po'

Riprendere la cheesecake dal frigo e versare la copertura alla pesca, muovendo lo stampo per far distribuire in modo uniforme il composto.

Rimettere in frigo e far riposare almeno 4 ore, io l ho preparato un giorno.

Infine prima di servire togliere la cheesecake dallo stampo e decorare con le fettine di pesche noci tagliate con tutta la buccia, Aprire un altro Finger Lime, ricavare la sua polpa interna e distribuire a piacere sulla torta, Io ho preferito utilizzare il Caviale per decorare i fiori e un po' l ho distribuito sul resto della superficie, ho aggiunto anche delle striscette ricavate dalla buccia del Finger Lime...qui potete scatenare la vostra fantasia.

Buon Ferragosto!!!



Comments


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2019 by LE RICETTE DI SPECIALLELLA. Proudly created with Wix.com

bottom of page