CARBONARA CON MELANZANA,POLVERE DI NOCI E FIORE IN CIALDA DI PARMIGIANO
- Antonia Salomone
- 20 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min

La proposta per questo piatto di una Carbonara Mediterranea, E' stata preparata per celebrare la giornata del CarbonaraDay di qualche settimana fa'
Gli ingredienti principali: Guanciale, Formaggio Pecorino e Uovo sono stati arricchiti dalla Melanzana e dai gherigli di Noci sminuzzati.
Si tratta di una ricetta facilissima realizzata con la Pasta di Gragnano in Corsa: eccellenza italiana per i buongustai della buona tavola, e' ricavata con trafilatura a al bronzo ed essiccazione a freddo. Ho scoperto questa pasta grazie alla collaborazione con Destination Gusto.

Ingredienti e Procedimento per 2 porzioni:
- 150 gr di Linguine di Gragnano in Corsa
- 1 Melanzana media
. olio extravergine
- 1 spicchio di Aglio
- Parmigiano 2 cucchiai+ q.b.
- Pecorino 2 cucchiai + q.b.
- qualche Gheriglio di noce
- 2 uova
- 100 gr di Guanciale
- Sale
- Pepe
Per il Fiore di Cialda:
per 2 Fiori:
4 cucchiaini di Formaggio Parmigiano
Se vi piace l idea del Fiore in Cialda di Parmigiano vi consiglio di prepararlo per prima cosi' avra' il tempo di rapprendersi e raffreddare per bene.

Riscaldare la padella antiaderente senza olio , mettere la formina desiderata e mi raccomando deve essere di acciaio non in plastica. Versare un paio di cucchiaini di parmigiano negli stampi e appena si sara' sciolto, spegnere il fornello e lasciare raffreddare prima di toglierlo dalla padella.
Pulire e tagliare a cubetti non molto piccoli la melanzana , posizionateli in un piccolo scolapasta per far uscire l acqua di vegetazione amarognola. Deve stare circa mezz' ora.
Sciacquate e tamponate con un canovaccio.
In una padella riscaldare un filo d olio con lo spicchio di Aglio, aggiungere la melanzana e far cuocere il tempo necessario. La melanzana dovra' essere cotta ma non dovra' sfaldarsi. Tenere da parte. in un altra padella riscaldare il guanciale.
Rosolare per un po' il guanciale e una volta cotto , regolare di Sale e Pepe.
Aggiungere le Melanzane al Guanciale e far insaporire il tutto.
Nel frattempo cuocere la pasta , in una ciotolina sbattere le due uova con un cucchiaio di Pecorino e 1 di Parmigiano. Regolare di Sale .Scolare la pasta e farla insaporire nella padella insieme al condimento, Spegnere il fornellino e versare le uova sulle linguine.
Mescolare per bene ,aggiungere un po' di Pepe macinato al momento , qualche gheriglio di noci e la cialda di Parmigiano.
Servire in tavola ben caldo

.
Comments